Filler acido ialuronico Salerno
Filler acido ialuronico Salerno

Filler deriva dall’inglese “to fill” letteralmente “riempire”. La funzione di questo trattamento, quindi, è quella di andare a riempire e rimpolpare alcune parti del viso.
Questi “riempimenti” possono correggere asimmetrie o riempire solchi, si tratta, quindi, di una tecnica di medicina estetica che può intervenire su numerosi inestetismi.
Presso il mio studio è possibile effettuare il filler acido ialuronico a Salerno, un trattamento mini invasivo che interviene senza stravolgere.
Qual è la differenza tra filler e acido ialuronico
Il filler può essere di tipo permanente, semipermanente o temporaneo e riassorbibile. Parliamo di filler permanenti per tutte quelle sostanze che non possono in nessuno modo essere riassorbite né sono rimovibili.
Una delle sostanze permanenti era il silicone liquido che veniva iniettato nel derma profondo o nel tessuto sottocutaneo. Oggi queste sostanze sono diventate illegali e non è possibile utilizzarle anche perché gli effetti collaterali sono innumerevoli. Il silicone è soggetto a migrazione, a formazione di noduli e può causare infezioni.

I filler semipermanenti, invece, vengono riassorbiti dalla pelle lentamente e sono a base di microsfere di idrossiapatite di calcio, di acido ialuronico con idrogel acrilico o con acido polilattico.
Ad oggi il filler più utilizzato è riassorbibile dal corpo al 100% e utilizza un componente del tutto naturale: l’acido ialuronico.
Il filler all’acido ialuronico utilizza delle fiale con una sostanza che è naturalmente prodotta dal nostro organismo. Scopriamola meglio.
Cos’è l’acido ialuronico
L’acido ialuronico si presenta come un gel compatto nel quale troviamo le fibre di collagene e di elastina. Si trova nel tessuto connettivo all’interno del quale assicura tonicità, turgidità e plasticità.
Aiuta, quindi a mantenere la pelle giovane, elastica e idratata e protegge il corpo da virus e batteri grazie alla sua azione di filtro. Non solo, a parte rari casi di ipersensibilità alla sostanza, l’acido ialuronico è privo di controindicazioni e non produce effetti collaterali.
Il filler all’acido ialuronico è quindi quello più sicuro, i suoi effetti sono temporanei poiché il corpo, da solo, nel tempo, riassorbe la sostanza.

Filler acido ialuronico Salerno, come funziona
L’acido ialuronico utilizzato per i filler viso si presenta in fiale che vengono iniettate dal medico direttamente nel derma o nel tessuto sottocutaneo. Per l’iniezione viene impiegata una siringa dotata di un sottilissimo ago e non viene praticata nessuna anestesia, si può applicare però una pomata anestetica.
Il mio filler acido ialuronico a Salerno è completamente indolore, l’operazione viene svolta lentamente ed il risultato finale appare del tutto naturale e senza eccessi.

L’effetto riempitivo ottenuto, infatti, non è sempre quello esagerato che vediamo sui social ma varia in base al tipo di pelle e alla quantità di acido ialuronico iniettato.
Anche la durata è variabile e dipende molto dallo stile di vita e dalle pratiche messe in atto dopo il trattamento. Vediamo allora quanto dura l’effetto di un filler e quanto dura il filler la prima volta?
Quanto dura il filler?
Il filler dura dai 2 ai 6 mesi e molto dipende da come si gestisce il post-trattamento ma soprattutto dallo stile di vita che si segue.
Teniamo presente, per esempio, che il fumo limita molto l’effetto del filler. Pensiamo al calore intenso che la sigaretta accesa produce sulle labbra che, magari, hanno da poco subito un filler. Se pensiamo che il mozzicone raggiunge i 600°C, che possono superare gli 800°C durante il tiro, capiamo bene come queste temperature possano danneggiarlo.
Ma non si tratta dell’unico fattore limitante, anche bere alcol riduce la durata del filler in quanto favorisce la disidratazione dei tessuti. In questo caso, quindi, il gonfiore apparirà più tardi, oppure, a causa dell’aumento della pressione sanguigna, potrebbero crearsi lividi nei siti di iniezione.
Infine, tra i principali fattori che determinano quanto dura il filler, c’è l’esposizione ai raggi UVB. Il sole, infatti aumenta l’enzima collagenasi responsabile della scomposizione del collagene. Lunghe esposizioni al sole senza protezione sono sempre da evitare, per cui si consiglia di proteggere le labbra soprattutto nei primi giorni dopo il trattamento, anche per evitare la formazione di macchie.
Dove si può iniettare il filler?
Dove è possibile intervenire con questa metodologia? Vediamo insieme dove si può iniettare il filler, partendo dal presupposto che si tratta di una soluzione riempitiva.
L’acido ialuronico può essere iniettato:
- nel contorno occhi per ridurre le rughe o riempire il solco palpebrale;
- intorno alle labbra per riempire le rughe nasogeniene o ridurre il classico effetto “codice a barre”
- all’altezza degli zigomi del mento o della linea mandibolare per sostenerne i tessuti.
- all’interno delle labbra per aumentarne il volume o correggere asimmetrie
- sul naso per riequilibrare il profilo (rinoplastica non chirurgica).
Possiamo, quindi, identificarlo come un trattamento viso anche se, in taluni casi viene impiegato per aumentare il volume muscolare dei polpacci o del seno o, infine, dei glutei.
Cosa succede quando si smette di usare il filler?
Nulla, però, la pelle però sarà più tonica, le rughe e i solchi meno profondi e ciò sarà frutto della stimolazione che l’acido ialuronico ha apportato al derma i cui risultati si conserveranno nel tempo a prescindere dall’impiego di successivi filler.
Non bisogna, quindi, avere paura di intraprendere una strada senza ritorno perchè con il filler acido ialuronico Salerno, perchè potrai in ogni momento smettere di iniettarlo.

Filler all’acido ialuronico Salerno
Hai deciso di sottoporti ad un filler all’acido ialuronico a Salerno? Affidandoti a me avrai un’attenta consulenza pre-intervento ed un risultato finale assolutamente naturale.
Prima di effettuare il filler dovrai evitare l’assunzione di acido acetilsalicilico e altri antinfiammatori non steroidei nei 7 giorni precedenti.
La consulenza, inoltre, ti aiuterà a capire quale effetto vuoi ottenere poiché non esiste un solo tipo di filler ma tante diverse tecniche. Vuoi saperne di più?
Continua a seguire il mio blog dedicherò presto un articolo a questo argomento!









